faq

Immagino che tu abbia molte domande. Qui proverò a rispondere alle più comuni, quelle che mi fa la maggior parte delle mie clienti. Se la tua domanda non è fra queste, scrivimi pure!

Perché si utilizzano pigmenti bio-riassorbibili?

Sia nel microblading che nella PMU si usano colori differenti da quelli del tatuaggio “artistico”. Questo perché i pigmenti definitivi non svaniscono e, soprattutto, non sono correggibili; inoltre col passare del tempo virano, cioè cambiano colore. Quante volte hai visto tatuaggi definitivi diventare verdi o bluastri? Ecco, questo accadrebbe anche alle tue sopracciglia e sarebbe difficile rimediare.

Invece i colori bio-riassorbibili permettono di effettuare correzioni e modifiche nel tempo, consentendo di mantenere sempre un trucco permanente perfetto e adeguato al tuo viso, sia nella forma che nel colore.

Quanto dura una seduta di Microblading?

La prima seduta dura circa 90 minuti, durante i quali offro anche una mia consulenza personalizzata, e a distanza di 40/60 giorni da questa prima seduta eseguirò un trattamento di rinforzo per uniformare e stabilizzare il pigmento.

La durata nel tempo del trucco, invece, varia a seconda del tuo tipo di pelle, delle tue abitudini e anche del tuo gusto personale.

Quanto dura l'effetto?

La durata dellʼeffetto varia a seconda del soggetto: mediamente è di circa un anno. Sulla durata influiscono:

  1. il tipo di pelle: pelli grasse trattengono meno il pigmento rispetto a pelli secche;
  2. l’età e il metabolismo: il colore nei soggetti più giovani viene eliminato più velocemente dall’organismo rispetto ai soggetti più anziani;
  3. fattori esterni, come esposizione al sole, lampade abbronzanti, fonti di calore, attività sportiva elevata, sauna, bagni in acqua salata diminuiscono sensibilmente sia la durata che la stabilità del colore del trucco permanente.

Per il mantenimento del colore e di un risultato sempre perfetto è richiesto un ritocco annuale, a seconda del tipo di pelle e di stile di vita.

Come si sceglie il colore?

È importantissimo, in primo luogo, fare in modo che il pigmento da scegliere si armonizzi con lʼincarnato.

Ma soprattutto è importante, nella scelta del pigmento, fare riferimento al colore dei peli delle sopracciglia: devono essere identici!

Che forma scegliere?

Il mio consiglio è di affidarsi all’esperta!

Non dimenticare che le sopracciglia sono un elemento molto importante nell’armonia del tuo viso. Perciò è importante non cercare di somigliare a una celebrità o di copiare il risultato ottenuto dalle tue amiche: ogni viso ha proporzioni specifiche che devono essere rispettate. Proprio per questo, viene fatta unʼaccurata misurazione del viso e viene creato un “progetto” che ricalcherà piuttosto fedelmente il risultato finale.

È doloroso?

La percezione del dolore, si sa, è soggettiva.

Un intervento di trucco permanente è comunque molto meno doloroso di un normale tatuaggio, direi che si prova un leggero fastidio.

Quindi, lo si può definire un trattamento assolutamente tollerabile.

Cosa bisogna fare prima e dopo la seduta?

Non è necessario fare nulla in particolare prima del trattamento.

Dopo il trattamento è importantissimo non esporre la pelle al sole o a lampade abbronzanti, non fare il bagno al mare (né in piscina), evitare saune e bagni turchi, ed evitare il trucco, il peeling o lo scrub sulla pelle trattata per qualche giorno. Alla fine della seduta ti fornirò un memorandum per la cura della pelle, che potrai seguire a casa, e ti spiegherò come lavarla e tenerla idratata. Potrai trattare la zona con una crema lenitiva specifica per tatuaggi.

È un trattamento estetico adatto a tutti?

Il trucco permanente è adatto a tutti, ma sarà mia cura, in base alla tipologia della tua pelle, consigliarti un trattamento piuttosto che un altro, per evitare delusioni e avere un risultato ottimale.

Ovviamente, il trucco permanente non può essere fatto durante la gravidanza o l’allattamento.

vuoi maggiori informazioni? scrivimi

    Acconsento al trattamento dei dati personali. Privacy Policy

    vuoi maggiori informazioni? scrivimi

      Acconsento al trattamento dei dati personali. Privacy Policy

      Error validating access token: The session has been invalidated because the user changed their password or Facebook has changed the session for security reasons.